logo consimmmappa italia

Problema affitti italia

17-12-2024



Affrontare la crisi case in affitto richiede interventi mirati e coordinati a livello nazionale e locale. Tra le soluzioni proposte ci sono incentivi per i proprietari che affittano a lungo termine, la regolamentazione degli affitti brevi e la promozione di progetti di edilizia sociale.

Inoltre, è essenziale facilitare l’accesso al credito per i giovani e le famiglie, affinché possano tornare a considerare l’acquisto della casa come un’opzione realistica.

Vivere nell’Hinterland: una soluzione da considerare
Di fronte alla crescente difficoltà di trovare una casa in affitto nelle aree centrali delle città, una soluzione sempre più adottata è quella di spostarsi verso le periferie.

Le zone dell’hinterland, infatti, tendono a essere meno congestionate e più accessibili dal punto di vista economico, permettendo di trovare alloggi più spaziosi e moderni a costi inferiori.

Grazie ai trasporti pubblici sempre più efficienti e a una maggiore attenzione alla sostenibilità urbana, molte periferie sono ben collegate ai centri urbani, permettendo di raggiungere il cuore della città in tempi brevi. Inoltre, offrono un ambiente più tranquillo, spazi verdi e comunità più coese, che possono migliorare il benessere generale.

In un contesto immobiliare così complesso, considerare la periferia come un’opzione abitativa può rappresentare una vera e propria opportunità per vivere meglio, con maggiore qualità della vita e a un costo più sostenibile.
PASQUALE AIELLO
Presidente Consimm